Osteopatia

L’Osteopatia è una metodica di terapia manuale annoverata nella medicina non convenzionale, si prefigge di agire sulla causa piuttosto che sul sintomo della patologia. Basata su alcuni principi come:
l’essere umano rappresenta un’unità funzionale dinamica, il cui stato di salute è influenzato da mente, corpo e spirito.
Struttura e funzione sono interconnesse a tutti i livelli del corpo umano;
Una terapia razionale poggia sulla comprensione sei principi base del corpo, dell’autoregolazione e dell’interazione tra struttura e funzione.
Si compone di due fasi fondamentali:
1.Valutazione mediante palpazione percettiva strutturale, neuro-miofasciale, sui ritmi biologici involontari e sui tessuti molli
2.Trattamento manipolativo osteopatico, il cui scopo è la normalizzazione dei disturbi muscolo-scheletrici

Quando può essere utile
I campi di intervento dell’ Osteopatia sono molto ampi:
- Sistema muscolo-scheletrico: ipercifosi, iperlordosi, lombalgia, cervicalgia, dorsalgia, dolori al coccige, colpo di frusta, periartrite scapolo omerale, problemi dell’anca, gonalgia, pubalgie, fascite, tendiniti …
- Sistema neurologico: vertigini, cefalee, ernia del disco, nevralgie facciali, nevralgie cervico-brachiali, cruralgie, sciatalgie;
- Sistema neurovegetativo fatica cronica, fibromialgia, senso di oppressione, turbe del sonno, irritabilità, stati depressivi, stati ansiosi, reflusso gastroesofageo, stipsi, disordini funzionali delle vie digestive, colon irritabile, ernia iatale, bruciore di stomaco, problemi post-operatori cardiocircolatori, emorroidi, dismenorrea;
- Sistema stomatognatico: Disturbi ATM, Malocclusioni
“Lo Studio Beta mette a disposizione dei suoi pazienti diversi professionisti con Master in Osteopatia e Terapia Manuale.”