Home > Osteopatia
L’osteopatia utilizza tecniche manuali per migliorare il benessere generale, facilitando l’auto-regolazione e il recupero funzionale del corpo.
L’Osteopatia è una pratica terapeutica non convenzionale che si concentra sul trattamento delle cause di base delle malattie piuttosto che sui sintomi.
Questa disciplina considera l’individuo come un sistema dinamico e integrato, dove la salute è il risultato dell’armonia tra mente, corpo e spirito.
Attraverso questo approccio olistico, l’osteopatia mira a ripristinare il normale funzionamento del corpo e a promuovere il benessere generale.
Il fondamento dell’osteopatia si basa sull’idea che la struttura del corpo e le sue funzioni sono interdipendenti.
I principi di questa terapia manuale enfatizzano l’importanza di un corpo che si autoregola e mantiene l’equilibrio attraverso un’intima connessione tra la sua struttura fisica e le funzioni fisiologiche.
Questa comprensione aiuta gli osteopati a formulare trattamenti che supportano la capacità naturale del corpo di guarire e mantenere la salute.
La terapia osteopatica presso Studio Beta si divide in due fasi essenziali:
Questo processo non solo allevia il dolore, ma anche migliora la mobilità e la qualità della vita del paziente.
L’approccio osteopatico offerto da Studio Beta offre numerosi vantaggi, tra cui:
L’osteopatia è una pratica terapeutica manuale che si concentra sul trattamento e la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici. Gli osteopati utilizzano tecniche manuali per migliorare la mobilità delle articolazioni, alleviare la tensione muscolare e migliorare l’afflusso sanguigno ai tessuti.
L’osteopatia può trattare una vasta gamma di condizioni, tra cui:
Una seduta di osteopatia inizia con una valutazione approfondita del paziente, che include l’anamnesi e l’esame fisico. L’osteopata utilizza poi tecniche manuali per trattare le aree problematiche. Ogni seduta è personalizzata in base alle esigenze specifiche del paziente.
No, non è necessario un referral medico per consultare un osteopata. Tuttavia, in alcuni casi, il medico di base o uno specialista può consigliare un trattamento osteopatico come parte di un piano di cura integrato.
Il numero di sedute necessarie varia in base alla condizione del paziente e alla gravità dei sintomi. Alcuni pazienti possono notare un miglioramento significativo dopo poche sedute, mentre altri potrebbero necessitare di un trattamento più lungo.
Le tecniche utilizzate in osteopatia sono generalmente delicate e non invasive. Alcuni pazienti possono sperimentare un leggero disagio durante il trattamento, ma non dovrebbero provare dolore. L’osteopata lavorerà sempre per garantire la sicurezza e il massimo comfort del paziente.
Sì, l’osteopatia è adatta a persone di tutte le età, dai neonati agli anziani. Gli osteopati possono adattare le tecniche di trattamento in base all’età e alla condizione specifica del paziente.
Sebbene osteopatia e fisioterapia condividano l’obiettivo di migliorare la salute muscoloscheletrica, le tecniche e l’approccio possono differire. L’osteopatia si concentra su un approccio globale al corpo e utilizza principalmente tecniche manuali, mentre la fisioterapia può includere una combinazione di esercizi, tecniche manuali e terapie strumentali.
Studio d’eccellenza di Fisioterapia e Osteopatia a Sassari e Tempio, Centro Medico Multispecialistico con più di 20 anni di esperienza nella riabilitazione ortopedica, reumatologica e sportiva.
PI 01950400901
Lo Studio Fisioterapico Beta del dott. Ugo D’Alessandro è risultato beneficiario dell’aiuto sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito del POR Sardegna FSE 2014/2020.